
A tu per tu con
il Comandante Tihomir Muzic.
Il Comandante di Costa Toscana, in crociera tra Dubai e gli Emirati al momento dell’intervista, ci parla della sua infanzia isolana, del suo adorato Mare Adriatico, della sua vita privata, delle sue vacanze e di quanto un Paso Doble possa essere insidioso…

A tu per tu con
il Comandante Tihomir Muzic.
Il Comandante di Costa Toscana, in crociera tra Dubai e gli Emirati al momento dell’intervista, ci parla della sua infanzia isolana, del suo adorato Mare Adriatico, della sua vita privata, delle sue vacanze e di quanto un Paso Doble possa essere insidioso…
Quando ha capito di voler diventare comandante di una nave?
Sono nato nell'Adriatico settentrionale, a Fiume, e ho trascorso la mia infanzia sull'isola di Cherso, nel Golfo del Quarnaro, dove in soli 80 chilometri di lunghezza esistono differenze di cultura e clima incredibili. Il mare, le navi e la storia legata ai grandi esploratori e alle scoperte mondiali mi hanno sempre affascinato. Mio padre e alcuni membri della mia famiglia sono stati marinai e tutto ciò mi ha influenzato molto si da piccolo. Aggiungo, con orgoglio, che molti famosi armatori, comandanti e marinai provengono dall’Arcipelago di Cherso e Lussino fin dai tempi delle navi a vela.
C'è un porto a cui è particolarmente affezionato?
Essendo in mare da tanto tempo, ho visitato molti porti, in tutto il mondo. Ma più viaggi, più vedi e inizi a notare quanto siano belle le differenze tra i luoghi. Non ho un porto o un luogo preferito, ma amo il Mediterraneo con la sua grande storia e il fatto che tutte le differenze e le culture di questa area si incontrino perfettamente.
Più viaggi, più vedi e inizi a notare quanto siano belle le differenze tra i luoghi
Parlando della splendida Croazia, la sua terra natale, ci racconti di Spalato. Com'è? Ha consigli o suggerimenti fuori dai soliti percorsi turistici?
Potrei non essere oggettivo! Scherzo… oltre alla natura e ai paesaggi incantevoli, con migliaia di isole, è un luogo influenzato da diverse culture nel corso della storia. Spalato è una delle città più antiche della costa ed è stata fondata dall'Imperatore romano Diocleziano. È molto ricca di storia, architettura e bellezza. Amo Spalato anche per il suo popolo orgoglioso, i molti campioni olimpici, i cittadini che amano godersi la vita. È decisamente un luogo che vale la pena visitare. Come del resto lo sono anche Rijeka, il Quarnero, l'Istria e l'intera Dalmazia. Se si sceglie una vacanza in crociera, facendo scalo a Zara e Dubrovnik si può approfittare delle tante escursioni per una visita in questi luoghi del cuore.


Lei rende possibili le vacanze di milioni di persone. Ci racconti invece le sue vacanze!
Mai smettere di viaggiare. Dice il detto: viaggiare è la migliore educazione! Con mia moglie e le nostre figlie viaggiamo molto, sia a terra che in mare. Amiamo molto le montagne e le nostre isole croate. In vacanza amo dedicarmi al mio nido domestico con piccoli lavori di falegnameria e di edilizia. Adoro poi andare a teatro e al cinema con mia moglie. Con lei vedo anche le gare sportive, è la mia compagna ideale!
Chissà che fila fanno quando arriva il momento di ballare con “l’uomo più importante della nave”... qualche aneddoto divertente?
Fortunatamente, all'inizio della mia carriera sulle navi da crociera ho lavorato con alcuni comandanti di grande esperienza. Prendevano molto seriamente tutti gli eventi sociali come le “Serate di Gala” e osservandoli cercavo di memorizzare i passi… Quando ero un giovane Staff Captain, la maggior parte delle signore voleva ballare con me, ma appena dal Valzer si passava a Tango, Paso Doble o Salsa… mi sentivo come un giovane mozzo al primo giorno di mare aperto. Diciamo non proprio un esperto!

Come trascorre il suo tempo libero a bordo?
Quando siamo in porto e ne ho la possibilità, scendo a terra per passeggiare, fare escursioni o fare shopping. Mi rilassa disegnare a matita e mi piacciono il ping-pong e il calcetto. Non sono tipo da palestra. Preferisco guardarmi un buon film o una partita di calcio.
Ricorda la sua prima crociera come Comandante?
Sono diventato Comandante alla fine della mia carriera sulle navi mercantili, poi sono passato alle navi da crociera. La mia prima traversata in questa veste è stata nel Mediterraneo occidentale, partendo da Barcellona con tappe a Livorno, Civitavecchia, Napoli, La Valletta, La Goulette e ritorno a Barcellona. Filò tutto liscio e sia gli ospiti che l’equipaggio si complimentarono. Ormai è da 10 anni che le navi di Costa Crociere sono la mia seconda casa.
Ormai è da 10 anni che le navi di Costa Crociere sono la mia seconda casa.
Dove la porterà la prossima crociera?
Per altre tre crociere la nave su cui mi trovo, la Costa Toscana, rimarrà nel Golfo Persico.
Faremo scalo nei porti di Dubai, Abu Dhabi, Doha e Muscat. Poi, a maggio, sempre con Costa Toscana, partiremo da Savona alla volta del Mediterraneo occidentale, fermandoci a Marsiglia, Barcellona, Palma, Palermo e Civitavecchia.
Questa è difficile: Mare Mediterraneo o fiordi norvegesi?
È davvero difficile. Entrambe le aree sono bellissime sotto tutti gli aspetti.
Ho trascorso molto tempo nei fiordi norvegesi… amo moltissimo questa parte del mondo che ho navigato fino alle Isole Spitsbergen. È un mare impegnativo anche dal punto di vista della navigazione, ma è ciò per cui siamo addestrati. Quindi, direi: Norvegia in estate e Mediterraneo in tutte le altre stagioni.
Per lei il mare è.… lo dica con tre aggettivi!
Fonte di vita, indescrivibilmente bello ed eterno.

Che consigli dà a chi vuole intraprendere la sua carriera?
Proteggi il mare e onora con dignità, entusiasmo e orgoglio una delle professioni più belle al mondo. Proprio come hanno fatto i grandi, prima di noi.
Qual è la sua nave preferita?
È come chiedere a un genitore quale figlio ama di più.
Chiudiamo con le destinazioni del cuore.
Il mondo intero è bellissimo. E Costa ti porta nel mondo.