OCEANIA E ASIA
Tra meraviglie naturali e tradizioni millenarie
L’avventura prosegue in Oceania tra foreste pluviali, barriere coralline e una fauna unica. In Nuova Guinea, esplora le caldere vulcaniche, plasmate da antiche eruzioni, come in “Viaggio al Centro della Terra” di Jules Verne. Porta maschera e boccaglio per scoprire le spettacolari barriere coralline e un binocolo per avvistare uccelli rari, e non dimenticare scarpe comode per le escursioni nelle foreste pluviali! Infine, lasciati incantare dalle cerimonie millenarie dell’Oriente, autentiche finestre su una cultura affascinante.

Un’avventura indimenticabile nel cuore del deserto australiano
Quattro giorni e tre notti tra meraviglia, mistero e antiche tradizioni ti aspettano a Uluru, il maestoso monolite sacro agli aborigeni.
Il tuo viaggio comincia con un volo panoramico sul Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta: l’emozione di vedere Uluru dall’alto è indescrivibile. Questo colosso di granito si innalza per 863 metri, ma ciò che stupisce di più è che affonda per altri 7 chilometri sottoterra, come un iceberg di pietra. Osserva come la luce del sole lo trasforma, tingendolo di mille colori: da dove è arrivato, miliardi di anni fa? Un mistero a cui pensare, al calar del sole, con un aperitivo in mano e le note del didgeridoo, il tipico strumento musicale aborigeno, nell’aria. La magia continua a cena: un banchetto sotto un cielo stellato, circondato da 50.000 sfere di vetro colorato che brillano come gioielli nel buio, mentre un astronomo ti racconta le meraviglie dell’universo. “I sapori e i profumi dell’Australia? Quelli della frutta tropicale come mango e ananas, menta e aromi affumicati”, racconta Novecento, assiduo viaggiatore Costa.

L’alba su Uluru è uno spettacolo di nuova bellezza. Mentre il sole sorge e accende la roccia di colori caldi, scatta una foto che porterai per sempre nel cuore. Poi immergiti nella storia antica degli aborigeni: le pitture rupestri di Kuniya Tjukurpa raccontano leggende millenarie dell’“era dei sogni.” Seguendo queste storie, arriverai alle Olgas, un complesso di 36 cupole rocciose vecchie di 500 milioni di anni, dove si dice viva il mitico serpente arcobaleno, simbolo di energia e pace.
Lascia che questa terra senza tempo ti sveli i suoi segreti. L’Australia ti aspetta con le sue meraviglie!
Tre giorni in Giappone: templi d’oro e riti del tè

Vivi per tre giorni e due notti nel cuore del Giappone, alla scoperta di Kyoto, la “città dei templi” patrimonio UNESCO. Durante il tuo viaggio, avrai l’opportunità di attraversare i mille portali rossi di un antico santuario shintoista, visitare il tempio d’oro e quello dedicato all’acqua pura, luoghi che emanano una serenità senza pari.
Ogni angolo di Kyoto ti regala sensazioni straordinarie. Cosa c'è di più speciale che camminare nel silenzio di un parco zen, dove tutto sembra sussurrare una storia di serenità e armonia interiore?
Poi, indossando il tradizionale kimono, partecipa al raffinato rito del tè, servito da vere geishe, mentre un fotografo catturerà ogni tuo momento speciale, trasformandolo in un ricordo da portare con te per sempre.
"L'esperienza a terra che mi ha emozionato di più? Senza dubbio il Giappone che ha superato ogni mia aspettativa, un sogno che ho coltivato fin da quando ero bambino. Tokyo è una città incredibile, dove la tradizione dei giardini zen si fonde con l'innovazione dei palazzi futuristici. Una città senza fine, pulita, ordinata e sicura! Il Giappone mi ha regalato la foto più bella di tutto il viaggio intorno al mondo: il monte Fuji coperto di neve", ricorda Novecento con nostalgia.
Tra vulcani attivi e testimonianze storiche
Esplora come un geologo la caldera di Rabaul, un grande cratere che prende il nome dalla città omonima, un luogo affascinante dove la natura è potente e temibile. Nel cuore di questa zona, l'Osservatorio del vulcano ti darà l’opportunità di conoscere il sistema complesso delle caldere e osservare le varie prese d’aria. Tavurvur è la più famosa per le sue eruzioni devastanti! Il vulcano ha una vetta asimmetrica alta 688 metri, e la città di Rabaul “vive in simbiosi con il vulcano. Ogni eruzione ci ricorda la forza primordiale della Terra, ma anche la straordinaria resilienza della gente che ci abita", sottolinea una guida locale.

Prosegui e fai un tuffo nella storia, visitando la base subacquea giapponese, situata a 300 metri di profondità, costruita per rifornire i sottomarini durante la Seconda Guerra Mondiale. I giapponesi utilizzavano una rete di tunnel scavata nella parete di una barriera corallina verticale, che scende per oltre 75 metri sott’acqua. Un luogo storico affascinante che offre un legame diretto con il passato e con le operazioni del conflitto.