Puglia
Autentica meraviglia
Il fascino mediterraneo
corre lungo questa antica terra.
Gioiosa, verace, luminosa. È la Puglia, una terra tutta da scoprire, centimetro per centimetro, angolo dopo angolo, borgo per borgo. E ora che Costa Pacifica fa scalo a Taranto e Costa Deliziosa tocca Bari, la tua rotta verso Malta, Grecia, Katakolon, Mykonos, Santorini sarà ancora più strepitosa!

E sarà la Puglia a stupirti per prima, perché la sua fama è assolutamente meritata. Un mosaico di cultura romana, greca, bizantina, gotica e normanna che dà vita a luoghi incantevoli. Qualche meta imperdibile? Impossibile non partire proprio da Bari, il cui cuore pulsante risiede soprattutto nella parte antica della città, Bari vecchia. Un incrocio di dedali e viuzze intervallate da un centinaio di edicole votive proprio a due passi dal mare. Qui l’anima più nobile, quella di Piazza del Mercantile, si intreccia con i profumi della vita quotidiana di anziane signore intente a preparare le famose “orecchiette”.
C’è Alberobello un meraviglioso esempio di edilizia secolare di circa 1500 edifici realizzati a partire dal 1400 in pietra a secco con una tecnica che risale addirittura all’epoca preistorica. Passeggiare nel Rione Monti per ammirare i “trulli siamesi” o la Chiesa di Sant’Antonio sarà un “tuffo nel passato” degno di quello che puoi fare a Castellana Grotte il celebre complesso di caverne scoperto nel 1938 dallo speleologo Franco Anelli e oggi famoso nel mondo. Miriadi di stalattiti, stalagmiti e fossili solleticheranno la tua fantasia con forme strane e antropomorfe! La “Grotta Bianca” e la “Caverna della Cupola ed il Passaggio del Presepio” sono solo alcuni dei luoghi magici che incontrerai!

E che dire di Polignano a Mare, il luogo perfetto se cerchi fondali incontaminati e vuoi vivere l’esperienza di bere un delizioso “spumone” o assaggiare un “pasticciotto” alla crema lungo le vie di un centro storico letteralmente a picco sul mare. La terra che ha dato i natali al cantante Domenico Modugno, autore del “Blu dipinto di blu” è una vera “perla dell’Adriatico” incastonata su un litorale unico nel suo genere, che da Grotta Palazzese a Lama Monachile ti ammalia con le sue calette nascoste e le sue deliziose insenature di sabbia.

Ovunque deciderai di fermarti, sappi che in Puglia non esiste località di mare che non abbia un tesoro artistico! Qui tutto scorre, il tempo, la bellezza e la voglia di viaggiare fin giù… nel Salento! Baciato dal sole tutto l’anno. E che siano le cattedrali barocche di Lecce, le masserie tra gli ulivi, i due castelli di Brindisi, i percorsi di trekking, le grotte marine di Castro e Santa Maria di Leuca, le piccole botteghe o i sorrisi ospitali degli abitanti del posto, sarà una scoperta dietro l’altra. Sempre al ritmo della taranta! Per approfondimenti su questa splendida regione visita il sito viaggiareinpuglia.it.